Che cos’è Amazon Business?
Il marketplace numero 1 al mondo amplia l’esperienza d’acquisto offerta da Amazon Business anche alle aziende italiane. La possibilità di scelta, la convenienza e il valore che i clienti amano di Amazon ora sono disponibili anche per le aziende B2B.
Amazon Business è il nuovo negozio online di Amazon.it (disponibile da questo mese) creato esclusivamente per aziende ed imprenditori. Aziende di tutte le dimensioni, a partire dai liberi professionisti e dalle piccole imprese fino alle multinazionali, possono creare un account aziendale gratuito e semplificare i loro processi di acquisto.
Per la maggior parte delle piccole aziende, acquistare attrezzature professionali e prodotti per il lavoro può richiedere molto tempo e rappresentare un’operazione frustrante: trovare il miglior prodotto, al miglior prezzo e con i termini di pagamento più convenienti può essere difficile, specialmente quando si hanno altre attività da svolgere durante la giornata. Con un account Amazon Business i processi di acquisto, una volta impostati, vengono totalmente automatizzati, e si ha accesso a categorie prodotto come cancelleria, elettronica, forniture e mobili per ufficio, articoli per l’igiene, attrezzature industriali e per la sicurezza, pezzi di ricambio, accessori e oggetti per la manutenzione delle vetture, prodotti per la cucina, stoviglie e forniture da bar, attrezzature scientifiche e da laboratorio. Grazie a Guided Buying, gli amministratori di un account Amazon Business possono inoltre identificare fornitori e prodotti preferiti e filtrare specifiche categorie di prodotto.
“Il nostro obiettivo è supportare le aziende nel promuovere una maggiore trasparenza nei processi di acquisto, riducendo allo stesso tempo i costi”, ha dichiarato Gerardo Di Filippo, Head of Amazon Business IT.
L’aspetto più interessante di Amazon Business però riguarda il giro d’affari B2B: i venditori possono espandere le loro vendite su Amazon con nuovi modi per acquisire clienti business. Il programma venditori Amazon Business è un aggiornamento gratuito, senza impegno o fatturato minimo richiesto, del piano di vendita professionale, e consente ai venditori di soddisfare le esigenze specifiche dei clienti aziendali offrendo funzionalità ottimizzate per le transazioni tra imprese.
Possono essere necessari fino a 3 giorni lavorativi per l’attivazione dell’account business. Come venditore business si può usufruire delle nuove funzionalità B2B di Seller Central, ma le restanti funzionalità di Seller Central restano inalterate; i prodotti B2B vengono aggiunti con le stesse modalità di aggiunta dei prodotti in Seller Central.
Per registrare il proprio account Business è consigliabile rivolgersi a degli esperti di vendita su Amazon, che possano facilitare le operazioni di attivazione e occuparsi della gestione e promozione del catalogo prodotti sul marketplace.
È possibile abbandonare il programma venditori Business in qualunque momento: basterà accedere al proprio Account e notificare ad Amazon la propria scelta. Quest’operazione rimuoverà soltanto le funzionalità B2B dall’account in Seller Central ma non avrà nessun impatto sull’account venditore professionale, permettendo di continuare la vendita su Amazon.
Per evadere gli ordini di Amazon Business si può sempre fare affidamento sul programma FBA, il servizio di logistica di Amazon; i costi sono gli stessi del piano Seller e si può attivare automaticamente la vendita dei propri prodotti in tutta Europa.
Vendere alle aziende è diventato facile quanto vendere ai consumatori: come venditore business si ha accesso a tutti gli attuali clienti Amazon e l’opportunità di aumentare le vendite acquisendo nuovi clienti aziendali di ogni tipo e di ogni dimensione, dalle piccole imprese alle multinazionali, ma anche acquirenti istituzionali come università, ospedali, enti pubblici e organizzazioni non profit.
Una volta acquisiti nuovi clienti aziendali con Amazon Business, sarà fondamentale personalizzare le proprie offerte per questa tipologia di clienti per aumentare visibilità e conversione. Ad esempio, un’ottima strategia potrebbe essere quella di proporre sconti per transazioni con volumi elevati.
Caratteristiche aggiuntive per i venditori business
- Fatturazione elettronica: per gli ordini relativi a prodotti venduti e spediti da Amazon verrà emessa in automatico la fattura elettronica in formato XML-PA. Le fatture elettroniche verranno inviate con le modalità previste dal Sistema di Interscambio alla casella di posta elettronica certificata (PEC) fornita. Per tutti gli ordini con fattura elettronica sarà possibile stampare la ricevuta d’acquisto o una copia leggibile della fattura in formato XML-PA direttamente da “I miei ordini” e nella sezione “Analisi acquisti”. Per gli ordini che non richiedono una fattura elettronica sarà invece possibile scaricare le fatture in formato PDF. Inoltre, associando un numero d’ordine, codice progetto, centro di pagamento ai propri ordini, sarà facile associare le proprie fatture.
- Integrazione Amazon Business con altri sistemi online quali Coupa, JAGGAER, SAP Ariba.
- Maggiore visibilità delle offerte: le offerte dei venditori registrati ad Amazon Business ricevono un apposito logo e ottenendo così conversioni di vendita superiori.
- Ampia selezione e comodità: Amazon Business dispone di un vasto catalogo con oltre 250 prodotti per professionisti e aziende, con informazioni dettagliate sui prodotti, immagini, video e recensioni di clienti, tutto raccolto in una piattaforma.
- Consegne veloci e gratuite: con Business Prime si ha accesso a spedizioni illimitate, veloci e gratuite su ordini superiori a 29€, con opzioni di consegna in un solo giorno. Business Prime ha un costo annuale in base al numero di utenti dell’account: Basic fino 3 utenti (36 euro all’anno IVA esclusa); Small fino a 10 utenti (100 euro all’anno IVA esclusa); Medium fino a 100 utenti (250 euro all’anno IVA esclusa); Unlimited con utenti illimitati (2000 euro all’anno IVA esclusa).
- Account multiutente: è possibile aggiungere più persone in diverse ubicazioni al proprio account Amazon Business, condividendo i metodi di pagamento, incluse le attuali carte di debito e credito per alcuni utenti o per l’intero gruppo.
- Analisi acquisti: si possono tracciare, supervisionare e analizzare le spese del proprio business attraverso report personalizzati; inoltre è possibile impostare le procedure di approvazione degli ordini e i limiti di spesa.
Il servizio di calcolo dell’IVA
Il servizio di calcolo dell’IVA di Amazon fornisce ai venditori le funzioni di calcolo dell’imposta, fatturazione dell’IVA e reportistica relativa al calcolo dell’imposta sulla transazione.
Sottoscrivendo il servizio di calcolo dell’IVA di Amazon, i venditori business saranno anche in grado di indicare i prezzi al netto dell’IVA per i clienti Amazon Business, aumentando così il tasso di conversione.
Il servizio di calcolo dell’IVA di Amazon è disponibile per tutti i venditori dal momento che questi ultimi soddisfano i criteri di sottoscrizione di base:
- Devono fornire almeno un numero di partita IVA valido nell’Unione Europea, un numero di partita IVA comunitario oppure un codice fiscale di impresa;
- Devono fornire tutti i numeri di partita IVA UE associati alla loro attività, compresi i numeri di partita IVA per i paesi nei quali è depositato l’inventario, ad esempio nell’ambito del programma FBA.
Le unità stoccate in FBA in un paese diverso dal marketplace domestico comporteranno ulteriori obblighi di partita IVA e di rendicontazione per l’attività svolta.
Perché è importante passare subito ad Amazon Business?
Come per la vendita al dettaglio, Amazon cambierà i sistemi di approvvigionamento online del settore B2B. In Italia siamo appena agli esordi di questo fenomeno: secondo Mariangela Marseglia, country manager di Amazon per l’Italia, “delle PMI di casa nostra solo un terzo è digitalizzato, e un’azienda su sette ha un fatturato significativo online. Un dato preoccupante se si guarda al gap digitale con i concorrenti stranieri”, ha dichiarato.
Dunque, le prime aziende che ne comprenderanno il funzionamento, nei prossimi mesi avranno il vantaggio di aver già acquisito contatti con fornitori e clienti rispetto alle loro concorrenti. Una vera opportunità per le aziende italiane B2B che vendono già ad altre aziende, per poter creare sin da subito diverse offerte mirate in base al mercato di destinazione (B2C o B2B).
Le stime dicono che entro il 2021 Amazon Business conquisterà il 10% del mercato B2B degli Stati Uniti e il 5% del mercato B2B internazionale. Inoltre, entro il 2023, Amazon Business supererà i 50 miliardi di dollari in vendite a livello globale. Amazon ha la piattaforma tecnologica, la capacità logistica, e una vasta rete di venditori e acquirenti che consentiranno all’azienda di far crescere il proprio segmento B2B più velocemente del segmento di vendita al dettaglio nel prossimo futuro.
Per registrare il proprio account Business è consigliabile rivolgersi a degli esperti di vendita su Amazon, che possano facilitare le operazioni di attivazione e occuparsi della gestione e promozione del catalogo prodotti sul marketplace.